I primi veri applausi che arrivano dagli spalti della Curva Sud Siberiano e rimbombano all’Arechi sono per Antonio Raimondo. Il “pisciaiuolo” d’origine buca due volte il giovane portiere Corriere, in campo con la Primavera. Prima un tap-in dopo una serpentina d’applausi di Verde, poi il colpo di testa vincente su cross al bacio ancora del trequartista napoletano. I duecento cuori granata presenti alzano i decibel. Non saranno simili al boato al gol da tre punti con la Cremonese di oltre un mese fa, eppure Raimondo se li prende tutti. La punta ringrazia la sua gente e inietta fiducia nelle vene in un insolito mercoledì pomeriggio. In fondo, lo scopo di aprire i cancelli del Principe degli Stadi e allenarsi sotto gli occhi dei propri supporters è anche questo: respirare passione, stringersi nell’abbraccio del popolo granata, caricarsi in vista di una trasferta ostica come quella di Bari. Ancor di più per la giovane punta di proprietà del Bologna, arrivato con lo status di uomo salvezza a prima riserva alle spalle di Cerri. Quest’ultimo però resta a secco nel 5-0 finale ai ragazzi di Fusco in tre mini-tempi (gol di AmatucciCorazza, doppietta di Raimondo e Braaf).

L’attaccante di scorta

Gli ultimi tributi invece sono per Simy: il nigeriano questa volta scende in campo nel test con la Primavera, sfiora più volte il gol ma soprattutto fa le prove generali con la squadra granata e in coppia con Braaf spedendo Wlodarczyk tra le fila della Primavera. Che possa essere l’ennesimo nuovo passo nel lungo valzer della gerarchia su chi sarà l’attaccante di scorta? Chissà.

L’infermeria

Breda ci pensa ma intanto deve dare anche un’occhiata alle indicazioni arrivate dall’infermeria. A partire da Lochoshvili, esentato dalla sgambatura in famiglia per un colpo alla caviglia che obbliga ad avere cautela. Non filtra preoccupazione, con il calciatore in campo nel primo pomeriggio per un lavoro personalizzato e pronto a rientrare in gruppo oggi. Eppure, a causa della squalifica di Bronn, la Salernitana non può permettersi un’altra defezione. Ieri Breda ha provato prima Guasone nel ruolo di marcatore ma l’argentino non sembra avere la mobilità giusta per agire da “braccetto”.(LaCittà)