Hit parade, irrompe Lady Gaga con l’album Mayhem

Hit parade, irrompe Lady Gaga con l’album Mayhem

Lady Gaga, artista vincitrice di 14 Grammy Awards, debutta direttamente alla posizione numero 1 della classifica degli album più venduti della settimana, secondo le rilevazioni Fimi/Gfk, con il disco Mayhem, che segna un ritorno alle radici pop.

Non è la prima volta che Gaga – unica donna in top ten – occupa la vetta della chart italiana: era già successo The Fame, The Fame Monster, Born this Way e Chromatica. Nella classifica Fimi, è una delle dieci artiste femminili ad avere un album con almeno 4 dischi di Platino (The Fame). Inoltre, in Italia, il brano Die with a Smile continua a regnare al n.1 su Spotify da mesi.

Al secondo posto (e primo nella classifica dei cd, musicassette e vinili) debutta l’album dal vivo Vasco Live Milano Sansiro, registrazione dal settebello calato dal Komandante l’estate scorsa nel tempio della musica milanese e dal quale è stato tratto anche un documentario uscito il 7 marzo. Il vincitore dell’ultimo festival di Sanremo, Olly, scivola dalla vetta al terzo posto con Tutta Vita. Il giovane artista genovese mantiene anche la prima posizione tra i singoli, con il brano che gli ha regalato la vittoria, Balorda Nostalgia (seguito da Giorgia, Achille Lauro, Fedez e Coma_Cose, con i primi 13 posti tutti occupati da brani in gara a Sanremo).

Geolier è quarto con Dio lo sa, alla 40/a settimana dalla pubblicazione, seguito dai Coma_Cose che entrano al quinto posto con Vita_fusa, trainati dall’effetto festival. Poche le novità nel resto della classifica rispetto a una settimana fa: il portoricano Bad Bunny con Debì tirar mas foto è sesto. Seguono Guè con Tropico del Capricorno (in discesa di tre posizioni) e Lazza con Locura (due gradini più in basso). Chiudono la top ten Marracash con È finita la pace e Tony Effe (che non è riuscito a sfruttare l’onda lunga sanremese) con Icon, ad un anno dall’uscita. 

Questa la classifica Fimi/Gfk degli album più venduti dal 7 al 13 marzo:

1) MAYHEM, LADY GAGA (EMI-UNIVERSAL MUSIC)

2) VASCO LIVE MILANO SANSIRO, VASCO ROSSI (EMI-UNIVERSAL MUSIC)

3) TUTTA VITA, OLLY (EPIC-SONY MUSIC)

4) DIO LO SA – ATTO II, GEOLIER (WARNER MUSIC-WARNER MUSIC)

5) VITA_FUSA, COMA_COSE (ASIAN FAKE-WARNER MUSIC)

6) DEBÍ TIRAR MÁS FOTOS, BAD BUNNY (RIMAS ENTERTAINMENT LLC.-THE ORCHARD)

7) TROPICO DEL CAPRICORNO, GUÈ (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)

8) LOCURA, LAZZA (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)

9) È FINITA LA PACE, MARRACASH (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)

10) ICON, TONY EFFE (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC)

Questa la classifica dei singoli:

1) BALORDA NOSTALGIA, OLLY (EPIC-SONY MUSIC)

2) LA CURA PER ME, GIORGIA (EPIC-SONY MUSIC)

3) INCOSCIENTI GIOVANI, ACHILLE LAURO (WARNER MUSIC-WARNER MUSIC)

4) BATTITO, FEDEZ (WARNER MUSIC-WARNER MUSIC)

5) CUORICINI, COMA_COSE (ASIAN FAKE/WARNER MUSIC-WARNER MUSIC)

E questa, infine, la classifica di cd, vinili e musicassette:

1) VASCO LIVE MILANO SANSIRO, VASCO ROSSI (EMI-UNIVERSAL MUSIC)

2) MAYHEM, LADY GAGA (EMI-UNIVERSAL MUSIC)

3) SANREMO 2025, ARTISTI VARI (WARNER MUSIC-WARNER MUSIC)

4) LA VITA SEGRETA DELLE CITTÀ, MURUBUTU (DJANGO MUSIC/GLORY HOLE RECORDS-SELF)

5) VITA_FUSA, COMA_COSE (ASIAN FAKE-WARNER MUSIC).

(ANSA)

TOQUINHO torna live a maggio in Italia con il tour “60 ANNI DI CARRIERA” (special guest CAMILLA FAUSTINO)

TOQUINHO torna live a maggio in Italia con il tour “60 ANNI DI CARRIERA” (special guest CAMILLA FAUSTINO)

L’anima della Bossa Nova TOQUINHO torna live in Italia a maggio con il tour “60 ANNI DI CARRIERA”. 

Lo spettacolo, attraverso i brani che hanno costellato il suo percorso di 60 anni di successi, ripercorrerà i momenti più significativi e memorabili della storia dell’artista, omaggiando amici, compositori e collaboratori che hanno contribuito a crearla.

Con lui sul palco, una delle più grandi voci della “Nuova Mùsica Popular Brasileira”, Camilla Faustino, che grazie al suo immenso talento porterà giovinezza, carisma e allegria a uno spettacolo unico ed emozionante.

Di seguito le date del tour italiano 60 ANNI DI CARRIERA

18 maggio al Teatro Trianon Viviani di Napoli – NUOVA DATA

19 maggio al Teatro Massimo di Cagliari

21 maggio al Gran Teatro Geox di Padova

22 maggio al Teatro Arcimboldi di Milano

23 maggio al Teatro Metropolitan di Catania

25 maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma

Damiano David, il primo album solista in uscita il 16 maggio

Damiano David, il primo album solista in uscita il 16 maggio

Funny Little Fears è il titolo del primo album solista di Damiano David, in uscita il 16 maggio.

L’album, che uscirà per Sony Music Italy/Epic Records in fisico e digitale nella doppia versione CD e vinile, è composto da 14 brani.

Il nuovo progetto discografico è iniziato con la teatralità di Silverlines (prodotta da Labrinth), proseguito con l’energia di Born With a Broken Heart e con l’intensità dell’ultimo singolo Next Summer: tre brani molto diversi tra loro che hanno evidenziato la versatilità dell’artista e hanno dato al pubblico un assaggio di questo album.

“Ho sempre avuto paura dell’altezza, del fatto che da un momento all’altro il terreno si spacchi sotto i miei piedi e in un secondo tutto sparisca. Ho avuto paura dell’oscurità, un’immensità che non riesco a vedere o comprendere, che potrebbe trascinarmi se non facessi attenzione a dove metto i piedi. Ho avuto paura di me stesso, di chiedere troppo, di rincorrere qualcosa che non sapevo nemmeno se volessi davvero. E onestamente a volte ho ancora paura, ma mi sono scritto un manuale. Spero che lo troviate utile anche voi. L’ho chiamato Funny Little Fears. Con amore, Damiano”, è la dedica dell’artista.

Cresce intanto l’attesa per il World Tour 2025 che vedrà Damiano impegnato in oltre 30 date tra Europa, Australia, Nord America, Sud America e Asia. Primo appuntamento italiano il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, sold out invece la data di Roma l’11 ottobre al Palazzo dello Sport che raddoppia, con una seconda data il 12 ottobre. (ANSA)

Rose Villain, parla solo la musica

Rose Villain, parla solo la musica

“Di me sapete tutto, ora voglio che parli solo la musica”: è la premessa di Rose Villain all’ascolto del nuovo album ‘radio vega’, presentato a Milano in un incontro dai ‘credits parlanti’, con tutti i produttori e collaboratori chiamati a raccontare la gestazione del disco prima dell’arrivo dell’artista, accompagnata dal marito e direttore artistico Sixpm.

‘Radio vega’, in uscita il 14 marzo, con le sue 13 canzoni è il capitolo conclusivo della trilogia composta da ‘Radio gotham’ e ‘Radio sakura, con cui la 35enne si è imposta al grande pubblico, anche grazie a due festival di Sanremo, l’ultimo dei quali con il singolo ‘Fuorilegge’. Al suo fianco, in questo nuovo progetto, colleghi e amici come Guè, Lazza, Geolier, Chiello e Fabri Fibra.

“Non sapevo che sarebbe stata una trilogia ma è una storia in metamorfosi. La musica – racconta Rose – è il mio diario segreto, dentro c’è tutto, fatiche, litigi, rivalsa. C’è tutta la mia storia, raccontata in modo più semplice del solito perché prima volevo l’approvazione del pubblico, ma per questo disco non ho pensato a nulla, è come un diario aperto”. Un diario tenuto insieme dalla stella Vega, simbolo dell’amore tra Euridice e Orfeo, che ha portato lui, dopo la morte dell’amata, a passare tutta la vita a suonare canzoni tristi. “Mi piacciono gli amori struggenti, le canzoni strazianti come quelle di Orfeo, questo animo blu – sottolinea – c’è sempre nelle mie canzoni”. In questo disco però ci sono anche la lotta al patriarcato e la discussione intorno al corpo delle donne: “Sono sempre stata – sottolinea Rose – conscious, mi piace stare attenta a ciò che faccio e dire ciò che penso. Sono sempre stata libera nel parlare di ansia e depressione, ma ero più delicata sui problemi delle donne, ora sento che è bello parlare di cose femminili”. Anche a Sanremo, “vedo che c’è tanta attenzione sull’essere carina, ma il centro della mia vita – ribadisce – è altro: fare musica. Sul pop delle donne c’è un sacco di sottovalutazione: quando dico ciò che penso la risposta è sempre ‘stai zitta e canta’, ma così si toglie il focus sull’identità artistica”. E dopo aver “raccontato tutto di me, ora voglio “C’è sempre tanto lavoro da fare e non solo nel rap, ‘gender gap is real’ ma come donna – riflette – se acquisti la ‘fotta’ di esser libera e arrogante è fatta, quando siamo unite e ‘confident’ non c’è nulla che ci abbatta”. Lei, come racconta in ‘Millionaire’, non lo ha mai fatto: “le persone sono intimidite dalle donne ambiziose, anni fa – racconta – avevo un ragazzo che mi diceva ‘non ce la farai mai’ e chissà quanto si mangerà le mani oggi”. “Ho preso tante porte in faccia, ma mi è servito tantissimo per fare sempre meglio e quindi – scherza – viva le porte in faccia e chi non crede in te, così gli puoi far vedere di cosa sei capace”. Come farà in “The radio trilogy tour’, prodotto da Magellano Concerti, con 4 date nei palazzetti: il 23 settembre a Milano, il 26 a Padova, il 2 ottobre a Roma e il giorno dopo a Napoli. Nel tour, preceduto da una serie di concerti estivi, Rose proporrà i nuovi brani, tra cui ‘Patrick Bateman’ – nome del protagonista del romanzo ‘American Psycho’ di Bret Easton Ellis – e ‘l’amore è un serial killer’: “sono appassionata di criminologia così come mi piacciono i cimiteri, ho questa darkness da sempre e credo – dice – che l’amore sia davvero un serial killer per le vittime che fa, da quelle vere, con numeri sempre più spaventosi a quanto ti può uccidere un amore finito”. Pensieri che potrebbero finire non solo in musica, ma anche in un libro di poesie: “è in the making ma non so – confida – se mi piacerà mai abbastanza”.

(ANSA)

Ultimo, ‘non mi fermo, nel 2025 ancora negli stadi’

Il 2025 sarà ancora un anno di stadi per Ultimo: nonostante l’intenzione manifestata fino a poche settimane fa di prendere un periodo di pausa, ammette di non resistere al calore travolgente del pubblico.
   “Avevo detto che mi sarei fermato l’anno prossimo, ma quando vi ho rincontrati quest’anno ho sentito un calore e un amore che non avevo mai provato e allora mi sono detto che finché ci sarete voi con me io da qui non mi muovo”, queste le parole di Ultimo che dal palco del primo Stadio Olimpico della sua stagione romana annuncia a sorpresa un nuovo tour, che per la quarta estate consecutiva lo vedrà dominare i palchi dei più grandi stadi italiani, il più giovane artista in assoluto a vantare un risultato simile nel nostro paese.