Passaggio simbolico per il cantiere della gallerie di Porta Ovest a Salerno. L’opera realizzata dall’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, in sinergia con il Comune di Salerno e la Regione Campania, ha l’obiettivo di creare una viabilità alternativa al traffico per e dal Porto commerciale di Salerno verso gli snodi autostradali. Stamani alle 10, alla presenza di imprese (Consorzio Stabile Arechi) e maestranze è avvenuto l’abbattimento del diaframma della carreggiata sud della galleria Cernicchiara.(LaCittà)
Crolla un edificio a Roscigno Vecchia. Ha ceduto una parte di una costruzione nella zona di via Nicotera. Nessun ferito ma momenti di grande paura. Il sindaco Pino Palmieri ha fatto sapere che nei giorni scorsi “è stata notificata alla proprietà l’intimazione a mettere in sicurezza l’immobile, trattandosi di un bene privato. L’amministrazione comunale, non potendo intervenire direttamente, ha concesso un termine di 30 giorni per l’esecuzione degli interventi necessari“.
Il monitoraggio
Contattato intanto il comando dei vigili del fuoco che hanno avviato un’attività di monitoraggio e approfondimento. “La prossima settimana, il nostro ufficio tecnico, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, effettuerà un sopralluogo su tutto il borgo di Roscigno Vecchia per individuare eventuali situazioni di rischio. All’esito di tale verifica, verranno adottati tutti gli atti e i provvedimenti necessari per garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica, in linea con l’impegno dell’amministrazione nella tutela del patrimonio e della comunità“.(LaCittà)
A domanda accorata pronta risposta. La Salernitana ha accettato un incontro chiarificatore con parte del tifo organizzato granata, che potrà spronare Cerri e compagni anche in occasione di un allenamento a porte aperte. È stato Maurizio Milan a dare seguito all’appello dei giorni scorsi del Centro di Coordinamento Salernitana Clubs, come comunicato nella giornata di ieri dallo stesso direttivo presieduto da Riccardo Santoro. “Siamo soddisfatti dalle parole espresse dall’amministratore delegato rispetto non solo alla nostra richiesta, ma anche al valore aggiunto che la tifoseria salernitana rappresenta nel panorama nazionale. La società si è detta disponibile ad un confronto anche allargato alle altre componenti del tifo organizzato, la cui data sarà decisa a stretto giro”
.
Un anno dopo
Il mese di marzo, invece, dovrebbe segnare il ritorno di un allenamento a porte aperte che all’Arechi manca esattamente da un anno, lo scorso 8 febbraio, quando dopo il ritorno di Walter Sabatini nel ruolo di dg e gli arrivi di Jerome Boateng e soprattutto Kostas Manolas (presentato ai tifosi proprio in quel giorno), sembravano poter dare nuova linfa alla corsa salvezza. “Sarebbe l’occasione per far ricevere alla squadra l’affetto e il sostegno della gente di Salerno anche durante il lavoro settimanale”.
Sandro Falivene, Angelo Mirra e Annalisa Daidone, docenti all’IIS “Teresa Confalonieri” di Campagna , hanno presentato l’indirizzo professionale “Industria e Artigianato per il Made in Italy”: la didattica, i laboratori, le attività PCTO e le opportunità occupazionali.
Giada, Ludovica e Luca, insieme al Dirigente Scolastico Gianpiero Cerone e al prof. Pasquale De Maio, hanno presentato l’indirizzo liceo economico sociale dell’IIS “Teresa Confalonieri”: la didattica, le attività PCTO, le opportunità post diploma e la possibilità di aderire all’iniziativa “liceale per un giorno”.
Rosa Maria Grillo, già Prof. Ordinario di Lingua e Letterature ispanoamericane all’Università degli Studi di Salerno, oggi pomeriggio, nell’ambito della due giorni “ll lungo cammino delle donne verso la cittadinanza tra XVIII e XX secolo. Celebrando Salvatore Morelli, “La Donna e la Scienza”, ricorderà Clara Campoamor, politica spagnola che si è impegnata per il suffragio femminile in Spagna.
Il Liceo Linguistico Ste(A)m a Campagna, prevede lo studio delle lingue straniere: inglese, spagnolo, francese anche con docenti madrelingua e l’insegnamento di Scienze naturali. Le docenti Pierangela Gnocchi e Mariangela Caputo, insieme ad alcuni studenti e studentesse ci hanno presentato il corso di studi, le attività dei PCTO e le opportunità occupazionali.
La Prof.ssa Modesta Curzio del Liceo delle Scienze Umane di Campagna, insieme ad alcuni studenti e studentesse del quinto anno, ci hanno parlato del progetto “Comunicare Intercultura” in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno e quindi come Fatema, una donna proveniente dal Marocco, viene percepita dalle persone.
Open Day all’ IIS Teresa Confalonieri – Campagna – SA per conoscere l’offerta formativa 2025/2026 e, nel dettaglio, il Prof. Luciano Marchetta ha presentato le caratteristiche generali dell’indirizzo Liceo Musicale, le attività PCTO , i vari laboratori e le opportunità occupazionali.
Open Day a Campagna per conoscere l’offerta formativa dell’IIS “Teresa Confalonieri” e, nel dettaglio il Prof. Alberto Campanaro, il Prof. Domenico Marcantuono e la Prof.ssa Samantha Famularo hanno presentato le caratteristiche generali dell’indirizzo professionale, le attività dei PCTO, i vari laboratori e le opportunità occupazionali.