Schianto a San Pietro al Tanagro, muore 21enne

Schianto a San Pietro al Tanagro, muore 21enne

Tragico incidente stradale a San Pietro al Tanagro: perde la vita un giovane di 21 anni. Una notte di dolore e sgomento ha colpito la comunità di San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio, a causa di un grave incidente stradale che ha strappato alla vita un giovane di soli 21 anni.

L’incidente si è verificato lungo via Della Sorgente, una strada che attraversa la tranquilla zona, trasformandola in teatro di una tragedia.Secondo le prime ricostruzioni, il giovane, originario di Sant’Arsenio, stava percorrendo la strada a bordo della sua Lancia Ypsilon quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo del veicolo.

L’auto è uscita improvvisamente di strada, schiantandosi violentemente contro un muretto.L’impatto è stato devastante e, nonostante il rapido intervento dei soccorsi, per il giovane non c’è stato nulla da fare. Le ferite riportate nell’incidente si sono rivelate fatali.Le autorità competenti hanno avviato le indagini per chiarire le dinamiche dell’incidente e determinare le cause che hanno portato alla perdita di controllo del veicolo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per i rilievi del caso, i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina e i sanitari del 118.La notizia ha rapidamente fatto il giro dei due comuni, lasciando amici e familiari in uno stato di profondo shock e dolore. La comunità si stringe ora attorno alla famiglia del giovane, offrendo sostegno e conforto in questo momento di immensa tristezza.(LaCittà)

La Salernitana batte il Modena: basta il gol di Soriano

La Salernitana batte il Modena: basta il gol di Soriano

n una serata ricca di emozioni e colpi di scena, la Salernitana ha conquistato tre punti preziosi battendo il Modena per 1-0, grazie a un gol di Soriano nel secondo tempo. Una vittoria che permette ai granata di salire a 29 punti in classifica, avvicinandosi sempre di più all’obiettivo salvezza.

Primo tempo: equilibrio e occasioni da entrambe le parti

La partita è iniziata con la Salernitana subito protagonista, cercando di imporre il proprio gioco. Al 4’, Caso ha provato a creare pericolo in area, ma la difesa granata è stata pronta a intervenire. Pochi minuti dopo, al 10’, è arrivata la prima vera occasione per i campani: un cross di Verde dalla sinistra ha trovato la torre di Cerri, che ha stoppato di petto e calciato alto di poco.

Il Modena non è rimasto a guardare e ha cercato di rispondere con azioni veloci. Al 16’, un cross di Ghiglione ha trovato il colpo di testa di Cerri, ma la traiettoria è stata troppo centrale per preoccupare Gagno. Poco dopo, al 21’, Mendes ha avuto un’ottima occasione con un colpo di testa in torsione, ma il pallone è finito di poco a lato.

La Salernitana ha continuato a insistere, soprattutto grazie alle incursioni di Verde. Al 32’, il numero 10 granata ha provato il sinistro da fuori area, costringendo Gagno a una parata in angolo. Sul corner successivo, Bronn è stato anticipato dal portiere modenese, mantenendo il risultato invariato.

Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0, con entrambe le squadre che hanno mostrato buone qualità ma senza riuscire a concretizzare le occasioni create.

Secondo tempo: Soriano regala la vittoria ai granata

Il secondo tempo ha visto la Salernitana tornare in campo con maggiore determinazione. Al 64’, è arrivato il gol che ha deciso la partita: un tiro deviato di testa da Zaro ha trovato Soriano, che ha insaccato da pochi passi, regalando ai granata il vantaggio. Un gol importante, frutto di un’azione ben costruita e di una difesa modenese colta in contropiede.

Dopo il gol, la Salernitana ha gestito il vantaggio con maturità, cercando di controllare il gioco e limitare le incursioni del Modena. Al 68’, il tecnico granata ha effettuato un doppio cambio, inserendo Ruggeri e Tongya al posto di Bronn e Verde, per dare freschezza e solidità alla squadra.

Il Modena ha provato a reagire, ma le occasioni sono state poche e poco pericolose. Al 78’, Bozhanaj ha servito Magnino in area, ma il tiro di quest’ultimo è finito a lato, lasciando Christensen impassibile.

Negli ultimi minuti, la Salernitana ha amministrato il possesso palla, cercando di far scorrere i secondi e mantenere il risultato a proprio favore. I cinque minuti di recupero sono trascorsi senza grossi scossoni, e al triplice fischio è esplosa la gioia dei tifosi granata.


PRIMO TEMPO

1′- Iniziato il primo tempo. Primo pallone giocato dalla Salernitana.

4′ – Caso cerca uno scambio in area, ma la difesa della Salernitana libera.

8′ – Il traversone di Santoro che si perde sul fondo.

10′ – Cross di Verde dalla sinistra, torre di Cerri per Ghiglione, stoppa di petto e calci alto di poco.

12′ – La punizione di Verde dai 25 metri termina alta.

15′ – Soriano Mendes rimangono a terra a seguito di uno scontro in area.

16′ – Cross di Ghiglione e colpo di testa di Cerri, che stacca su Dellavalle ma la traiettoria è centrale.

21′ – Cross di Palumbo per Mendes, che di testa in torsione manda a lato di poco.

22′ – Bronn mette un cross per Corazza, che colpisce male di testa e il pallone finisce alto.

28′ – Palumbo fugge sulla destra e prova a mettere in mezzo per Mendes, che viene anticipato dal portiere.

32′ – Corazza vede l’inserimento di Verde, che di sinistro impegna Gagno in angolo. Sul successivo corner. Gagno riesce ad anticipare Bronn.

35′ – Giallo per il Modena. Ammonito Dellavalle per uno sgambetto a Verde. Il giocatore dei canarini era diffidato.

38′ – Azione personale di Verde sulla destra, che mette un cross per Cerri, che salta bene ma il suo colpo di testa è centrale.

41′ – Azione personale di Caso, che prova a servire Magnino, ma il pallone è troppo lungo e il portiere riesce ad intervenire.

45′ – Finisce il primo tempo senza recupero.

SECONDO TEMPO

45 – Il Modena riavvia la partita.

50′ – Cartellino giallo per Bronn.

57′ – Nel giro di un minuto ammoniti nel Modena Santoro e Palumbo.

64′ – GOOOL SALERNITANA! SORIANO PORTA I GRANATA IN VANTAGGIO. Tiro deviato di testa da Zaro che diventa imparabile per Gagno.

68′ – Doppio cambio per la Salernitana: escono Bronn e Verde entrano Ruggeri Tongya.

71′ – Due cambia anche nel Modena: entra Bozhanaj esce Cotali. Entra anche Gliozzi al posto di Caso.

76′ – Cartellino giallo per Zaro.

78′ – Bozhanaj mette al centro per Magnino che da due passi spara a lato a Christensen battuto.

83′ – Girandola di cambi per le due formazioni. Per il ModenaMagnino-BattistellaSantoro-Kamate. Nella Salernitana escono Zuccon e Corazza, entrano Caligara e Njoh.

86′ – Salernitana: entra Girelli per Soriano.

90′ – Saranno 5 i minuti di recupero.

90’+3′ – La Salernitana amministra il possesso palla per far scorrere secondi preziosi.

90’+5′ – TRIPLICE FISCHIO: VINCE LA SALERNITANA!

Salernitana-Modena 1-0, il tabellino

SALERNITANA (3-5-2): Christensen; Bronn (68′ Ruggeri), Ferrari, Lochoshvili; Corazza (83′ Njoh), Zuccon (83′ Caligara), Amatucci, Soriano (86′ Girelli), Ghiglione; Verde (68′ Tongya), Cerri. In panchina: Sepe, Hrustic, Reine-Adelaide, Wlodarczyk, Guasone, Stojanovic, Raimondo. Allenatore: Roberto Breda.

MODENA (3-4-2-1): Gagno; Vulikic, Zaro, Dallavalle; Magnino (82′ Battistella), Santoro (82′ Kamate), Gerli, Cotali (71′ Bozhanaj); Caso (71′ Gliozzi), Palumbo (87′ Defrel); Mendes. In panchina: Seculin, Bagheria, Beyuku, Duca, Caldara, Oliva, Idrissi. Allenatore: Paolo Mandelli. 

ARBITRO: Antonio Giua della sezione di Olbia.

RETI: 64′ Soriano (S).

NOTE – Ammoniti: Dellavalle, Santoro, Palumbo, Zaro (M) Bronn (S). Angoli: 5-1. Recupero: 5′ st.

(LACITTà)

Palinsesto

Palinsesto

Lunedì
0:01 – La notte e la musicaSalvatore Conforti
1:00 – Gr greena cura della redazione MPA
1:30 – Musicexpressa cura della redazione MPA
2:00 – Gr Buone Notiziea cura della redazione MPA
3:00 – Salute e Benesserea cura della Farmacia Di Muria
3:30 – Speeda cura della redazione MPA
4:00 – Gr Buone Notiziea cura della redazione MPA
Salernitana, Breda: «Salvezza diretta possibile»

Salernitana, Breda: «Salvezza diretta possibile»

Operazione salvezza, il tecnico della Salernitana non getta la spugna. Roberto Breda, nel corso della presentazione della gara di domani allo stadio Arechi contro il Modena, ha sottolineato: “Dobbiamo partire dal presupposto che nessuno di noi deve accettare questa situazione di classifica. Ci sono ancora le possibilità di ottenere la salvezza diretta, dobbiamo ragionare gara dopo gara concentrandoci esclusivamente sul match di domani contro il Modena. Le gare a disposizione sono sempre di meno, abbiamo perso terreno per strada, ma siamo tutte lì e il distacco non è incolmabile. Crediamo nel percorso che stiamo facendo, domani dobbiamo fare risultato“.(LaCittà)

Salerno, controlli e sanzioni a raffica sui rifiuti

Salerno, controlli e sanzioni a raffica sui rifiuti

Anche oggi, venerdì 7 marzo, gli operatori di Salerno Pulita e agenti della polizia municipale di Salerno sono stati impegnati, dalle prime ore del mattino, in una serie di sopralluoghi e controlli sugli errati conferimenti. Agli interventi hanno partecipato anche l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet e l’assessore all’ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella. Sono stati diversi i punti della città in cui i controlli hanno consentito di risalire ai trasgressori. “Chi pensa che i controlli siano solo un deterrente momentaneo si sbaglia di grosso” -hanno dichiarato- “La nostra intenzione è difendere i risultati raggiunti e migliorarli”.

Gli agenti hanno rilevato diverse infrazioni, riguardanti principalmente il mancato rispetto delle modalità di separazione. “Le sanzioni comminate non sono solo un modo per punire, ma vogliono fungere da esempio per evitare comportamenti scorretti in futuro” ha aggiunto Bennet. Durante la giornata, sono stati raccolti anche dati significativi sul miglioramento della situazione in alcune aree della città, dove, grazie ai recenti interventi di informazione, il numero di conferimenti sbagliati, per esempio utilizzando i sacchi neri, è drasticamente diminuito. “Lavoreremo per intensificare queste iniziative, coinvolgendo sempre di più la comunità”, ha concluso Natella. (LaCittà)

Stagione Lirica e di Balletto 2025 del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno

Stagione Lirica e di Balletto 2025 del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno

Il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno presenta una stagione lirica e balletto ricca di spettacoli affascinanti a cominciare dalla prima rappresentazione. Per la prima volta il Verdi mette in scena Die Walküre(La Valchiria) uno dei capolavori di R. Wagner, lo spettacolo è prodotto con il Teatro Nazionale dell’Opera di Sofia. Una collaborazione prestigiosa che allarga il respiro internazionale del Verdi di Salerno ed apre nuovi orizzonti artistici. L’anno prossimo, infatti, il Teatro bulgaro ospiterà una rappresentazione prodotta dal Teatro Verdi.

Il cartellone unisce titoli di grande repertorio, sempre molto attesi dagli spettatori, a spettacoli meno rappresentati. Un mix che permette di arricchire la culturale musicale del pubblico e di valorizzare il grande repertorio lirico e belcantistico italiano ed europeo. Una mission importante e doverosa per un teatro pubblico.

La Regione Campania, che ha contribuito in modo decisivo al salvataggio del Teatro di San Carlo, sostiene il Teatro Verdi ed i teatri di tutti i territori per promuovere l’arte ed allo stesso tempo per migliorare l’offerta culturale della nostra regione in Italia ed all’Estero. Gli spettacoli, i festival, le rassegne e gli eventi speciali sono applauditi da spettatori di tutto il mondo che così arricchiscono il loro soggiorno nelle nostre località. L’arte e la cultura, promossi in modo virtuoso, generano economia e lavoro.

Nel guardare all’elenco dei grandi protagonisti della stagione si nota immediatamente come siano artisti provenienti da popoli, culture, storie diverse. Trovano però una superiore e sublime armonia nell’arte, un linguaggio universale di pace. Questo cartellone è anche dunque un inno alla pace ed alla fratellanza, una luce di speranza nel buio della guerra e dell’orrore.

Scontro moto-bus sull’Amalfitana, gravissimo 19enne

Scontro moto-bus sull’Amalfitana, gravissimo 19enne

Dramma sulla SS163 “Amalfitana”, in località Tordigliano a Vico Equense. L’incidente è avvenuto al confine tra le province di Napoli e Salerno tra un bus turistico e una moto. Nello scontro, avvenuto intorno alle 12.30, ha avuto la peggio un motociclista. Il 19enne J. C. è stato sbalzato dalla selle riportando ferite molto gravi.

I soccorsi

Sul posto è intervenuto l’elisoccorso per il trasporto in ospedale dove il giovane è giunto in condizioni critiche. Incolumi i passeggeri a bordo del pullman che però ha sfondato il parapetto di protezione rischiando di precipitare. Sono accorsi vigili del fuoco, carabinieri e Anas per i rilievi sul sinistro e la gestione della viabilità.(LaCittà)

Battipaglia, i carabinieri smantellano piazza di spaccio

Battipaglia, i carabinieri smantellano piazza di spaccio

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Eboli hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica. L’operazione ha coinvolto 4 soggetti indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio di Battipaglia.

La ricostruzione accusatoria

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti e condiviso dal Giudice per le Indagini Preliminari, i 4 indagati avrebbero gestito, a partire dal 2023, una vera e propria rete di spaccio di stupefacenti. Le indagini hanno portato alla luce il movimentato di ingenti quantità di sostanze come cocaina, crack ed eroina, destinate a diversi consumatori della zona.

L’attività illecita, secondo le accuse, si sarebbe concentrata principalmente nel territorio di Battipaglia, dove gli indagati avrebbero operato in modo organizzato, creando un sistema di distribuzione capillare e redditizio.

L’operazione dei Carabinieri

L’ordinanza di custodia cautelare è il risultato di un’indagine approfondita condotta dai Carabinieri della Compagnia di Eboli, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Salerno. Le attività investigative hanno permesso di raccogliere prove sufficienti per ottenere il via libera del gip, che ha convalidato le accuse e disposto le misure cautelari.

L’operazione rientra nell’ambito della più ampia strategia di contrasto al traffico di stupefacenti, un fenomeno che continua a rappresentare una piaga sociale in molte aree del territorio nazionale, con ripercussioni gravi sulla sicurezza e sulla salute pubblica.

Le sostanze sequestrate

Durante le indagini, sono state sequestrate quantità significative di cocaina, crack ed eroina, sostanze che, se immesse sul mercato, avrebbero potuto alimentare il circuito dello spaccio, con conseguenze devastanti per la comunità locale. Il valore di mercato degli stupefacenti sequestrati è ancora in fase di accertamento, ma si tratta senza dubbio di un colpo significativo alle attività illecite della zona.(LaCittà)

Fallimento Salernitana: assolti Lombardi, Loschiavo e Rispoli

Fallimento Salernitana: assolti Lombardi, Loschiavo e Rispoli

Il Tribunale di Salerno, Prima Sezione Penale, presieduta del dott. Domenico Diograzia, ha assolto con formula piena “per non aver commesso i fatti” o “perché il fatto non sussiste” Antonio LombardiAntonio Loschiavo e Francesco Rispoli, per tutti reati loro contestati in merito al fallimento della Salernitana Calcio, all’epoca presieduta da Antonio Lombardi

Antonio Lombardi è stato difeso – in questo processo protrattosi per oltre dieci anni – dall’avvocato prof. Giuseppe De Angelis e dall’avvocato Gianluca D’Aiuto (medesimo collegio difensivo anche per Antonio Lo Schiavo) mentre Francesco Rispoli è stato difeso dagli avvocati Cristina RiccardiAlfredo Troisi e Genserico Miniaci. Prezioso anche il lavoro svolto dal consulente di parte Stefano Vignone.

Una vicenda giudiziaria protrattasi oltre un decennio, se si considera la decreto con cui fu disposto il rinvio giudizio di Lombardi, Loschiavo e Rispoli fu emesso il 22 ottobre 2014, mentre la sentenza di fallimento dell’allora Salernitana Calcio risale al 7 novembre 2011. Lombardi è stato assolto “per non aver commesso i fatti” dall’accusa di bancarotta fraudolenta distrattiva e dai punti 1, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 12 per bancarotta documentale post fallimentare “perché il fatto non sussiste”. Per la bancarotta semplice e reati minori tributari, il Tribunale ha invece disposto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione.

A nome dell’intero collegio difensivo – commenta a caldo l’Avv. Prof. De Angelis – esprimiamo la più viva soddisfazione per il riconoscimento della condotta del dottor Lombardi e degli altri soggetti coinvolti, per i quali il Tribunale di Salerno ha riconosciuto la correttezza del loro operato ai vertici della Salernitana Calcio. Esprimiamo rispetto e apprezzamento per la magistratura, per il lavoro complesso di approfondimento dopo un lunghissimo iter giudiziario che ha posto fine alla vicenda processuale”.

Questo esito favorevole – commenta il presidente Antonio Lombardi – giunge al termine di un iter giudiziario particolarmente lungo e complesso, durato oltre 14 anni e mezzo. La sentenza odierna ribadisce in sede giudiziaria quanto ho sempre sostenuto sin dall’avvio dell’inchiesta. In un momento così significativo desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a coloro che hanno contribuito, con professionalità e dedizione, al raggiungimento di questo risultato: l’Avv. Gianluca D’Aiuto, il Prof. Avv. Giuseppe De Angelis, il consulente Dott. Stefano VignoneQuesta vicenda giudiziaria – conclude il presidente Lombardi – ha avuto un impatto notevole sulla mia vita personale e professionale, ma ho sempre riposto piena fiducia nell’operato della Magistratura, confidando che, alla fine, i fatti sarebbero stati chiariti in modo definitivo”.