da Direttore | Apr 1, 2025 | Attualità
Negli spazi del Cus dal 4 al 6 aprile
Annunciato il programma ufficiale della quarta edizione, che si terrà negli spazi CUS dell’Università degli Studi di Salerno, a Baronissi, da venerdì 4 a domenica 6 aprile: 5 sezioni di concorso, 800 giurati, 400 book ambassador, 54 scuole coinvolte e oltre 50 tra ospiti e relatori, con alcune delle firme più prestigiose del panorama letterario nazionale e internazionale ed esperti di settore, attori e musicisti
Una programmazione di altissima qualità a misura di giovani lettori e lettrici, all’insegna di presentazioni, incontri, laboratori ed eventi, con al centro un premio letterario d’eccezione: torna più ricco che mai Libro Aperto – Festival della Letteratura per Ragazzi. Studenti, docenti, famiglie e appassionati, infatti, si riuniranno per la quarta edizione da venerdì 4 a domenica 6 aprile negli spazi CUS dell’Università degli Studi di Salerno, a Baronissi, per dar vita alla manifestazione divenuta in questi anni uno dei punti di riferimento nel settore culturale e letterario kids, teen & young adult.
Cinque le giurie – Zaira, Zoe, Zenobia e Zobeide e la nuova Graphic Novel, nata dalla collaborazione con COMICON e sostenuta dal Consorzio Ricrea – che coinvolgeranno ben 800 giurati dai 7 ai 19 anni: cuore della manifestazione il Premio Libro Aperto, accompagnato da eventi e appuntamenti che spazieranno dall’educazione alla lettura, alla sostenibilità ambientale, all’uso degli strumenti tecnologici, senza tralasciare temi come sport, educazione stradale e futuro nel mondo del lavoro per i più giovani.
da Direttore | Mar 31, 2025 | Sport
Poco meno di 145 milioni di euro. È la cifra che la Regione Campania, attraverso l’Arus, ha ufficialmente messo sul piatto per il restyling dello stadio Arechi e del campo Volpe: l’Ente di Palazzo Santa Lucia, infatti, ha pubblicato i decreti con l’ammissione a finanziamento (coperto per la quasi totalità dai fondi del PR Campania Fesr 2021/2027) della doppia opera pronta a rivoluzionare l’impiantistica sportiva a Salerno, in attesa degli esiti del ricorso al Tar sull’esito dell’appalto che sarà discusso nelle prossime settimane.
Ma proprio quest’operazione, nelle stesse ore, è finita (nuovamente) nel mirino del ministro dello Sport, Andrea Abodi, che da Napoli si è detto «sorpreso» di questi lavori finanziati con fondi pubblici, auspicando che queste ristrutturazioni vengano eseguite con risorse dei privati. (LaCittà)
da Direttore | Mar 31, 2025 | Attualità
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta.
Dall’anno scolastico in corso costituisce requisito per l’ammissione all’Esame di Stato lo svolgimento dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e/o delle attività assimilabili. Per i candidati esterni le attività assimilabili ai PCTO sono accertate e valutate dal Consiglio della classe dell’istituzione scolastica, statale o paritaria.
Inoltre, in attuazione delle disposizioni introdotte dalla legge 150/2024 in materia di valutazione del comportamento degli studenti della Scuola secondaria di secondo grado, qualora il candidato riporti, in sede di scrutinio finale, una valutazione inferiore a sei decimi, non sarà ammesso all’Esame di Stato, se invece, la valutazione del comportamento sarà pari a sei decimi, in sede di colloquio discuterà un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale fondata sul rispetto dei principi costituzionali.
La definizione dell’argomento oggetto dell’elaborato sarà effettuata dal Consiglio di classe nel corso dello scrutinio finale; l’assegnazione dell’elaborato ed eventuali altre indicazioni ritenute utili, anche in relazione a tempi e modalità di consegna, saranno comunicate al candidato entro il giorno successivo a quello in cui ha avuto luogo lo scrutinio stesso.
La valutazione della condotta inciderà sui crediti per l’ammissione all’Esame di Stato. Infatti, il punteggio più alto potrà essere assegnato esclusivamente agli studenti che avranno ottenuto un voto di comportamento pari o superiore a nove decimi. Tale disposizione trova applicazione anche ai fini del calcolo del credito degli studenti frequentanti, nel corrente anno scolastico, il terzultimo e penultimo anno.
“Con queste misure compiamo un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Vogliamo una scuola che premi il merito e prepari gli studenti ad affrontare il futuro con consapevolezza e competenza. Valorizzare il comportamento dei nostri ragazzi è funzionale a ristabilire il principio della responsabilità individuale, un elemento cruciale nella formazione dei cittadini di domani”, ha concluso il Ministro.
Roma, 31 marzo 2025
da Direttore | Mar 31, 2025 | Radio MPA
Domani martedì 1 aprile alle ore 11, presso la sede della Camera di Commercio in via
Generale Clark 19 in Salerno, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione di “Salerno
Wonders” con Educational Tour, Conferenza e Workshop B2B, che vedrà la partecipazione
da venerdì 11 a martedì 15 aprile di buyer e giornalisti francesi e inglesi.
L’iniziativa di promozione turistica, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio
di Salerno, in considerazione della progressiva entrata a regime dell’Aeroporto di Salerno – Costa
d’Amalfi, mira a far conoscere le peculiarità del territorio salernitano, promuovere le eccellenze
locali, valorizzare l’offerta culturale, naturalistica, enogastronomica e del wellness, accrescere i
flussi turistici dalle rispettive aree di provenienza dei buyer ospiti.
Intervengono:
- Andrea Prete Presidente Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno;
- Luca Cascone Presidente IV Commissione Consiliare Urbanistica, Lavori Pubblici e
Trasporti della Regione Campania;
- Margherita Chiaramonte Direzione Commerciale Aviation Gesac SpA;
- Nicola Romanelli Consulente strategico e Fondatore di Travel Hashtag.
Per l’occasione sarà illustrato il programma dell’Educational Tour, della Conferenza “Salerno
e la sua provincia: prospettive per il turismo nei mercati esteri” e del Workshop B2B riservato agli
operatori turistici locali.
Salerno, 31 marzo 2025
da Direttore | Mar 31, 2025 | Attualità
Il personale sanitario dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania è ormai allo stremo. Mancano infermieri, operatori socio-sanitari e tecnici, e chi è in servizio è costretto a turni massacranti senza nemmeno vedersi riconosciute le ore di straordinario. Una situazione insostenibile, che il Nursind Salerno denuncia con forza.
“La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l’ospedale – dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno – molti reparti sono stati chiusi, accorpati o ridimensionati e i posti letto attivi sono molti meno di quelli previsti. Chi lavora in corsia lo fa con grande sacrificio, ma non può reggere a lungo senza aiuti concreti”.
Secondo il sindacato, servirebbero almeno 80 infermieri e 100 operatori socio-sanitari in più per garantire un servizio adeguato, ma la situazione è ancora più grave se si considerano i reparti mai attivati. “Non si può andare avanti così – aggiunge Adriano Cirillo, segretario amministrativo di Nursind Salerno – gli infermieri e gli operatori socio-sanitari vengono chiamati continuamente a coprire turni extra, salvo poi scoprire che non verranno pagati. Intanto, i medici ricevono compensi altissimi per prestazioni extra, senza alcun controllo sulle ore effettivamente lavorate”.
Il Nursind provinciale chiede risposte immediate: più personale, il pagamento degli straordinari arretrati e maggiore equità nel trattamento dei lavoratori. “Siamo pronti a tutelare i nostri iscritti con ogni mezzo – concludono Tomasco e Cirillo – e invitiamo tutti i colleghi a non accettare più questa situazione ingiusta. Se non arrivano risposte concrete, siamo pronti a farci sentire in tutte le sedi opportune”.
Il sindacato di categoria attende un riscontro dalle istituzioni e ribadisce la necessità di un inter